
Crisi di coppia
La terapia di coppia è rivolta alle coppie che stanno vivendo un periodo di crisi o di stallo. Non riguarda solo chi vuole ritrovare un equilibrio, ma anche quelle coppie che si stanno separando e necessitano di sostegno in questa fase delicata e carica di incertezze. L’obiettivo principale è trovare gli strumenti adatti per favorire la comunicazione e affrontare al meglio il momento di crisi. La terapia si propone di costruire una nuova narrazione di coppia, ricercando significati diversi negli eventi e nei comportamenti reciproci.

Terapia familiare
Il disagio manifestato da uno dei membri del sistema familiare può essere l’espressione del disagio dell’intera famiglia. Nelle situazioni di stallo o di crisi familiare una terapia familiare può aiutare a ripristinare gli equilibri o trovarne di nuovi. Insieme troveremo delle modalità di comunicazione e di ascolto funzionali che permetteranno una nuova organizzazione familiare.

Genitorialità
Il supporto alla genitorialità è un insieme di interventi e risorse progettati per accompagnare i genitori nel loro percorso di crescita e gestione delle sfide legate all’educazione dei figli. Gli obiettivi sono quello di sviluppare competenze genitoriali fornendo strategie e migliorando la comunicazione promuovendo un ambiente familiare sereno. Il supporto, rivolto sia al genitore singolo che alla coppia genitoriale, riguarda fasi di transizione come l’arrivo di un fratellino, sorellina, l’adolescenza dei figli o difficoltà generiche.
Contattami
Fammi una domanda oppure prenota una consulenza compilando il form sottostante.