Consulenza sul sonno del neonato
Per valutare e superare efficacemente i problemi del sonno in età neonatale.
Siete stanchi di passare notti insonni, con continui risvegli?
Avete difficoltà con l’addormentamento dei vostri bambini?
Vi hanno detto che è normale i primi mesi dei vostri figli (talvolta anni) non dormire?
Sì anche a me lo avevano detto ma la stanchezza mi rendeva irritabile, nervosa e notavo che anche mia figlia, dormendo male, manifestava insofferenza di giorno. Così, insieme a mio marito, abbiamo preso in mano la situazione e abbiamo deciso di rivolgerci ad una consulente del sonno.Mai scelta fu piu saggia! La nostra vita è cambiata e anche mia figlia ha finalmente iniziato ad essere meno stanca ed irrequieta. Ho deciso così di approfondire questo argomento formandomi per aiutare io stessa altre famiglie.
La mia formazione è in continuo divenire per garantirvi un sostegno sempre aggiornato su basi scientifiche.
Come posso esservi d'aiuto?
Se avete dubbi prenotate la Consulenza Gratuita di 15 minuti
Valuteremo insieme qual è il percorso migliore e risponderò a qualsiasi vostro dubbio.
CONSULENZA SINGOLA
Come funziona?
- Ti invierò un questionario per comprendere la vostra situazione di partenza, indagherò abitudini
giornaliere e sonno notturno - In seguito fisseremo un colloquio di un’ora
- Ti darò informazioni circa la fisiologia del sonno del/la bambino/a (in base all’età e al caso specifico)
- Risponderò a tutti i tuoi dubbi/domande e ti fornirò indicazioni uniche e specifiche per la tua situazione
Per questa tipologia di consulenza non è prevista reperibilità e supporto su WhatsApp.
Il costo della Consulenza singola è di 75 euro (prestazione detraibile al 19%)
FA PER TE SE:
- Vuoi avere informazioni generali sulla fisiologia del sonno in base all’età del tuo bambino
- Hai dubbi e vuoi rivedere insieme a me la vostra situazione sulla routine giornaliera e sul sonno familiare
- Vuoi impostare una corretta igiene del sonno
- Sei in gravidanza e vuoi avere le corrette informazioni per impostare una routine corretta alla nascita del tuo bambino.
NON FA AL CASO TUO SE:
- Vuoi fare cambiamenti che richiedono tempo e gradualità (addormentamento autonomo,
interruzione allattamento notturno, passaggio lettone/lettino ecc). - Vuoi soluzioni rapide e preconfezionate (il mio è un approccio dolce e graduale)
- Vuoi essere seguita giornalmente per capire come andare avanti
PERCORSO NOTTI SERENE
Come funziona?
Si tratta di un percorso di 4 settimane
- Ti invierò un questionario per comprendere la vostra situazione di partenza, indagherò abitudini
giornaliere e sonno notturno - In seguito fisseremo un colloquio di un’ora / un’ora e mezza su Meet (o in presenza) durante il quale parleremo della vostra situazione e fisseremo un obiettivo realistico che
accolga i bisogni di tutta la famiglia - Ti invierò un PDF riassuntivo dopo la consulenza
- Il mio supporto sarà giornaliero tramite WhatsApp per tutta la durata della consulenza (4 settimane
esclusi i weekend). Durante la mattinata potrai mandarmi il report della giornata precedente e della
nottata, insieme vedremo come procedere giornalmente. - Fisseremo una chiamata di 30 min ogni settimana
- E infine una chiamata o colloquio in presenza di follow up alla fine del percorso della durata di un’ora
Il costo del percorso è di 260 euro (prestazione detraibile al 19%)
Ogni eventuale settimana aggiuntiva ha un costo di 80 €.
FA PER TE SE:
- Il tuo bambino ha risvegli continui e la stanchezza sta prendendo il sopravvento
- Vuoi informazioni sulla fisiologia del sonno
- Vuoi fare un cambiamento che richiede tempo e gradualità (es: passaggio lettone lettino, dissociazione seno/biberon addormentamento)
- Vuoi un sostegno giornaliero
NON FA AL CASO TUO SE:
- Cerchi soluzioni rapide
- Cerchi un percorso che preveda anche il supporto per altri argomenti della crescita del tuo/a bambino/a
Domande frequenti sulla consulenza del sonno
Che differenza c’è tra consulenza e percorso?
La consulenza si svolge come colloquio di circa un’ora in seguito alla compilazione di un questionario. Durante questo incontro (che si può svolgere di persona o online) analizziamo la fisiologia del sonno e cerchiamo la soluzione migliore per rispondere alle esigenza della famiglia.
Il percorso invece si compone di più momenti di confronto: io sarò disponibile per fornire supporto per tutta la durata del lavoro che svolgeremo insieme.
Quale metodo o tecnica utilizzi?
Il mio approccio abbraccia sia le mie competenze da psicologa che l’esperienza acquisita come consulente del sonno e come mamma di due bimbe.
Il mio approccio è olistico, accoglie le esigenze di tutta la famiglia. Le mie indicazioni devono essere condivise da voi genitori e non prevedono di far piangere il bambino.
Durante la consulenza deve essere presente tutta la famiglia?
Come preferite. Solitamente invito sempre entrambi i genitori a partecipare ma non è obbligatorio.
Sono incinta, ancora ilo/la bimbo/a non è nato/a. Posso fare lo stesso la consulenza?
Assolutamente sì.
Spesso organizzo corsi per donne in gravidanza proprio per partire con il piede giusto dopo il parto.
Ho più figli e vorrei una consulenza del sonno per tutti. Si può fare?
Sì certo. Se la consulenza dura un’ora e mezza il prezzo sarà proporzionale alla durata. Per percorsi più lunghi ci accorderemo, ma solitamente il prezzo è scontato.
Contattami
Fammi una domanda oppure prenota una consulenza compilando il form sottostante.