Notti serene
Il primo Webinar live dedicato al sonno dei bambini dalla nascita ai 6 mesi: per scoprire tutti i segreti necessari ad impostare una routine efficace per il sonno di tutta la famiglia
Sei stanc* di passare notti insonni, con continui risvegli?
Hai difficoltà con l’addormentamento dei bambini?
Ti hanno detto che è normale non dormire quando si hanno bimbi piccoli?
Beh non lo è! Dormire è una necessità, è un bisogno vitale, come mangiare e respirare! Non solo per i bambini ma anche per noi adulti.
All’interno del mio webinar ti darò le informazioni necessarie per capire la fisiologia
del sonno del neonato e ti darò consigli e strategie per aiutare lui e la tua famiglia a dormire meglio.
2 ore di formazione in diretta venerdì 24 Marzo alle ore 11 per scoprire ogni dettaglio del sonno dei bimbi dalla nascita ai 6 mesi.
CHI SONO E DI COSA MI OCCUPO
Lieta di conoscerti,
sono Giulia Papini
Sono Psicoterapeuta familiare, esperta in Psicologia Perinatale e consulente del sonno
Vivo a Roma con mio marito e le nostre due figlie e oltre a lavorare come psicologa psicoterapeuta sono titolare e coordinatrice di un Asilo Nido nel centro storico della mia città.
Prima di diventare esperta del sonno dei bambini ho vissuto sulla mia pelle la stanchezza, le notti con mille risvegli e la difficoltà con l’addormentamento delle mie bambine. Anche a me avevano detto che è normale non dormire quando si hanno bimbi piccoli. Ma io non volevo rassegnarmi ad essere nervosa, irritabile e stanca.
Fu in quel momento che io e mio marito decidemmo di rivolgerci ad una consulente del sonno. Mai scelta fu piu saggia! Da quel momento la nostra vita è cambiata radicalmente!
Ed è per questo che ho deciso di approfondire questo argomento formandomi e certificandomi per aiutare io stessa altre famiglie.
CHE COS’E’ “NOTTI SERENE”?
Si tratta di un webinar di 2 ore che verrà svolto in diretta (e registrato) sulla piattaforma Zoom
il 24 Marzo 2023 alle ore 11.
Durante il webinar affronteremo un programma ricco e molto dettagliato:
Fisiologia del sonno
Parliamo di scienza, di come funziona il sonno del neonato e del bambino, e di cosa aspettarsi nei primi mesi di vita
Pisolini
Riposini diurni. Gioia e dolore di ogni genitore. Quanto dovrebbero durare? Come possiamo aiutare il nostro bambino ad allungare i pisolini?
Addormentamento
Vedremo insieme diversi tipi di addormentamento. In questo modulo ti darò qualche strategia per aiutarti nei risvegli notturni
Routine giornaliera
Anche le attività diurne hanno un impatto sul sonno. Vedremo insieme come scandire la giornata e quali sono le attività che favoriscono un buon sonno familiare
Ambiente del sonno
Ti spiegherò come creare un ambiente che concilia il sonno del tuo piccolo. Quali elementi sono da evitare e quali invece lo favoriscono
Sonno sicuro
Faremo una panoramica sulle precauzioni da mettere in atto per prevenire la SIDS.
Finestre di veglia
Vedremo come cambiano le finestre di veglia in base ai mesi del nostro bambino.
Routine della nanna
Per aiutare il nostro bambino a capire che è arrivato il momento di andare a dormire impostiamo una routine della nanna coerente e adeguata all’età. Questo ci permetterà di arrivare al momento dell’addormentamento rilassati e pronti alla separazione notturna.
Domande e risposte
Dedicherò lo spazio finale del webinar a rispondere alle vostre domande
Il numero di posti è limitatissimo: massimo 12 iscritti!
Per questo le iscrizioni chiuderanno non appena sarà raggiunto il numero massimo di partecipanti.
PER CHI É ADATTO IL WEBINAR
Fa per te se:
✅ Sei una mamma in attesa e vuoi partire con il piede giusto sonno del tuo bambino
✅ Se hai un bimbo dal 0 ai 6 mesi e non sai se hai impostato una corretta igiene del sonno
✅ Se vuoi un confronto diretto con un’esperta del settore
✅ Se ne hai sentite tante sul sonno e vuoi fare chiarezza
✅ Cerchi un approccio rispettoso verso tutta la famiglia
COSA NON DEVI ASPETTARTI DA QUESTO WEBINAR
❌ Un programma personalizzato per il sonno del tuo bambino
❌ Una soluzione preconfezionata ai risvegli
❌ Un metodo valido per tutti
ASSICURATI IL POSTO PER PARTECIPARE AL WEBINAR LIVE
Non so se e quando sarà possibile ripetere questa esperienza. Per questo ti consiglio di non perdere l’opportunità e assicurarti il posto (ce ne sono solo 12!)
ISCRIVITI E SCEGLI IL PACCHETTO CHE PREFERISCI
BASE
WEBINAR + MATERIALI- Webinar in diretta venerdì 24 Marzo alle ore 11 (durata 2 ore)
- Diario del sonno
- Slide del corso
- Registrazione del webinar
- Pass per partecipare alla live di gruppo (che si terrà martedì 28 Marzo) interamente dedicata alle domande e dubbi personali
- Sconto del 15% per l’inizio di un percorso 1:1 personalizzato dedicato al sonno
PREMIUM
WEBINAR + MATERIALI + LIVE DOMANDE E RISPOSTE + BONUS- Webinar in diretta venerdì 24 Marzo alle ore 11 (durata 2 ore)
- Diario del sonno
- Slide del corso
- Registrazione del webinar
- Pass per partecipare alla live di gruppo (che si terrà martedì 28 Marzo) interamente dedicata alle domande e dubbi personali
- Sconto del 15% per l’inizio di un percorso 1:1 personalizzato dedicato al sonno
*A seguito dell’iscrizione verrà emessa fattura che ti darà diritto alla detrazione (del 19%) a titolo di spesa sanitaria.
DOMANDE E RISPOSTE
Quanto durerà il webinar?
La durata prevista è di 2 ore: 1 ora e mezza di lezione + 30 minuti dedicati alle vostre domande
Se non potrò collegarmi avrò la possibilità di rivederlo?
Certamente! Il webinar verrà registrato e al termine la registrazione verrà inviata a tutti i partecipanti
Durante il webinar potrò esporti alcuni dubbi e domande?
Certamente, al termine del webinar dedicherò uno spazio a tutti. Vi chiederò di fare domande inerenti alle lezione e più possibile specifiche, così avrò modo di dedicare tempo ad ogni partecipante
Mio/a figlio/a ha 6 mesi, è utile anche per me la partecipazione?
In questo caso ti consiglio di aspettare perché arriverà un corso 6+
Posso partecipare con mio/a marito/moglie?
Certo! La partecipazione è aperta al singolo o alla coppia